La scuola costituisce un’istituzione con compiti specifici d’istruzione, educazione e formazione.
Il “Piano dell’Offerta Formativa è il documento fondamentale, costitutivo dell’identità culturale e progettuale delle istituzioni scolastiche .” (dall’ art. 3 del Regolamento in materia di Autonomia delle ist. scolastiche . D.M. 25.02.1999)Il P.O.F., dunque:
- definisce l’identità della comunità scolastica verso i soggetti che vi partecipano, verso la realtà sociale, economica, politica e istituzionale;
- si configura come un progetto alla cui formulazione ed attuazione concorrono:
- operatori scolastici
- alunni
- famiglie
- istituzioni
- per rendere trasparente, leggibile e verificabile:
- ciò che la scuola fa
- perché lo fa
- in funzione di cosa agisce.
- si presenta come un contratto formativo che, esplicitando le tappe ed i percorsi per raggiungere le mete condivise, riguarda ogni docente, ogni alunno, ogni Consiglio di Classe, l’intero Collegio dei Docenti, il Consiglio d’Istituto, gli Enti e gli organismi esterni che lo interessano e lo hanno condiviso.
- è, infine, il punto di partenza per introdurre innovazioni nell’ottica dell’autonomia didattica ed organizzativa.
Con questo documento la nostra Scuola si impegna a motivare ed esplicitare la sua attività, sia nel più specifico piano didattico sia sul piano delle scelte gestionali e organizzative.
Ogni anno il documento viene revisionato e potrà essere modificato, integrato e innovato, sulla base dei risultati via via conseguiti e per rispondere adeguatamente ai mutamenti della società ed ai bisogni emergenti dei suoi utenti.
SIGNED-ATTO DI INDIRIZZO AL PTOF 2022-2025
ALLEGATO N.1 PROGETTI AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA 2022-2023 con indice
ALLEGATO N.2 PIANO DI MIGLIORAMENTO – TRIENNIO 2022-25
ALLEGATO N.3 PROGETTI POTENZIAMENTO
ALLEGATO N.4 REGOLAMENTO SCOLASTICO con indice
ALLEGATO N.5 PATTO DI CORRESPONSABILITA’
ALLEGATO N.6 STATUTO STUDENTI E STUDENTESSE
ALLEGATO N.7 CURRICOLO DIGITALE VERTICALE
ALLEGATO N.8 RUBRICA VALUTATIVA O.M. N.172 DEL 04.12.2020
PIANO ANNUALE PER L’INCLUSIONE – PAI 2022-23