L’Agenzia per l’Italia Digitale ha pubblicato la bozza dello schema di convenzione per l’adesione a SPID dei fornitori di servizi privati. Sul portale dell’Agenzia è possibile consultare la versione preliminare del documento, che verrà consolidato a seguito del prescritto parere Read More …
Autore: Cinzia Vacalebre
SPID: accordo con MISE e MIBACT per accesso unico a Wi-fi pubblico
Prosegue su più fronti il percorso di implementazione di SPID: MISE, MIBACT e Agenzia per l’Italia Digitale hanno firmato oggi un protocollo d’intesa volto alla creazione di nuovi servizi digitali legati al turismo tra cui una rete di wi-fi federati, diffusi Read More …
SPID: Aruba e Sielte nuovi identity provider
L’Agenzia per l’Italia Digitale ha concluso le procedure di accreditamento di due nuovi identity provider. Aruba PEC S.p.A e Sielte S.p.A sono le due società che rispondendo ai requisiti previsti dalle norme sono stati accreditati come gestori di identità digitale. Le due Read More …
“Pilastro europeo dei diritti sociali”: aperta consultazione pubblica
La consultazione ha lo scopo di raccogliere indicazioni e posizioni delle istituzioni dell’Unione europea, delle autorità nazionali, delle parti sociali, della società civile e dei cittadini dell’Unione, sulla creazione del “Pilastro europeo dei diritti sociali”. L’iniziativa ha l’obiettivo di valutare Read More …
Conservazione: pubblicato il resoconto della seconda riunione degli iscritti al forum AgID
Pubblicato il resoconto della seconda riunione degli iscritti al forum conservazione, cui hanno partecipato i conservatori accreditati, le pubbliche amministrazioni centrali e locali, le associazioni di categoria e i consulenti di settore che si occupano di conservazione di documenti informatici. Read More …
CERT-PA riconosciuto come Team accreditato presso Trusted Introducer
CERT-PA ottiene lo status di “Team accreditato” presso Trusted Introducer, la rete di fiducia dei CERT mondiali fondata in Europa nel 2000. L’accreditamento è il secondo dei tre livelli di partecipazione previsti da Trusted Introducer, e prevede tra l’altro che ciascun Read More …
Open Government Partnership: online open.edu.it
E’ online Open.edu.it che raccoglie i 33 interventi parte del piano d’azione biennale 2016 – 2018 nell’ambito di Open Government Partnership. Il portale permetterà di conoscere, valutare e monitorare lo stato di avanzamento dei progetti presentati dai gruppi di lavoro Read More …
Pubblicate le istruzioni per la conservazione dei log e dei messaggi PEC con virus
Il Decreto Ministeriale 2 novembre 2005 in materia di regole tecniche per la formazione, la trasmissione e la validazione, anche temporale, della posta elettronica certificata stabilisce che i gestori PEC sono tenuti a conservare i log e i messaggi di Posta Read More …
Spesa ICT, cosa cambierà con il Piano Triennale
Il rapporto fornisce un quadro complessivo dell’avanzamento dei processi di digitalizzazione e innovazione della Pubblica Amministrazione italiana evidenziando una situazione di leggera ripresa rispetto agli anni precedenti. Nel 2015, la spesa ICT complessiva (informatica e telecomunicazioni) della PA in tutte Read More …
In Italia i primi quattro prestatori di servizi qualificati in Europa
L’articolo 21 del Regolamento eIDAS prevede che per ottenere il riconoscimento di prestatore del servizio fiduciario qualificato, valido in tutta l’Unione europea, l’interessato presenti all’Agenzia per l’Italia Digitale una richiesta che comprenda la valutazione di conformità al Regolamento rilasciato da Read More …
