Le linee guida sulla consultazione pubblica, definite dal Dipartimento della Funzione Pubblica sulla base delle migliori esperienze internazionali, hanno l’obiettivo di fornire supporto alle amministrazioni nei percorsi di costruzione delle policy che coinvolgono i cittadini, imprese e associazioni in maniera Read More …
Autore: Cinzia Vacalebre
Linee guida di design per i siti web della PA: online il nuovo sito del Mise
Il Ministero dello sviluppo economico ha pubblicato la nuova versione del portale istituzionale seguendo le Linee guida di design per i siti web della pubblica amministrazione sviluppate dall’Agenzia per l’Italia Digitale. Le linee guida di design per i siti della Read More …
Più di un milione di italiani con SPID, i numeri a 9 mesi dall'avvio
Grazie alla progressiva diffusione del Sistema Pubblico di Identità Digitale tra amministrazioni pubbliche centrali e locali, sale a oltre 1 milione il numero delle identità digitali rilasciate da marzo 2016. La crescita delle identità SPID è stata favorita dall’avvio dei Read More …
pagoPA: Lottomatica Italia Servizi aderisce al sistema dei pagamenti elettronici
L’Agenzia per l’Italia Digitale ha firmato l’accordo per l’adesione al sistema dei pagamenti pagoPA con LIS IP, l’Istituto di pagamento di Lottomatica Italia Servizi. Attraverso l’accordo con AgID, LIS IP si impegna nel rendere presto disponibili per i propri utenti, Read More …
SIOPE: pubblicata la circolare su adeguamento del sistema e prospettive evolutive
Pubblicata la circolare n. 5/2016 dell’Agenzia per l’Italia Digitale recante “SIOPE – adeguamento del sistema e prospettive evolutive – Decreto 9 giugno 2016 – adeguamento della codifica SIOPE al piano dei conti integrato in attuazione del decreto legislativo 23 giugno Read More …
SPID: prosegue la diffusione del Sistema Pubblico di identità digitale
Dal 22 dicembre anche tutti i servizi online del Comune di Roma sono accessibili tramite SPID. Prosegue quindi il percorso di progressiva diffusione del Sistema Pubblico di Identità Digitale: sono infatti 3720 le amministrazioni aderenti e 4273 i servizi disponibili. Read More …
AgID cerca un collaboratore per il progetto FICEP
AgID è alla ricerca di un collaboratore con rapporto di lavoro coordinato e continuativo da impegnare nel progetto europeo FICEP (First italian crossboarding eIDAS proxy). I criteri di selezione e valutazione dei candidati, le caratteristiche dell’incarico, i requisiti professionali richiesti Read More …
Codice appalti: pubblicate le regole tecniche aggiuntive per le piattaforme telematiche
AgID ha pubblicato le “Regole tecniche aggiuntive per garantire il colloquio e la condivisione dei dati tra i sistemi telematici di acquisto e di negoziazione” (PDF) che definiscono le modalità con cui possono interoperare le piattaforme telematiche di e-procurement e stabiliscono Read More …
AgID e UNINFO: accordo di collaborazione per attività normative di interesse comune
L’Agenzia per l’italia Digitale ha definito un Accordo di collaborazione normativa con UNINFO, libera associazione a carattere tecnico che ha lo scopo di promuovere lo sviluppo della normativa nel settore delle tecniche informatiche e che costituisce la parte ICT dell’organismo Read More …
AVVISO n. 3/2016: pubblicate le graduatorie dei candidati ammessi
Sul portale trasparenza dell’Agenzia per l’Italia Digitale sono pubblicate le graduatore dei candidati idonei per l’AVVISO n. 3/2016: Procedura comparativa per il conferimento di n. 26 profili specialistici da impegnare per l’implementazione del progetto “Italia Login – la casa del Read More …
